Google Analytics per ottimizzare gli investimenti
a brevissimo la nuova edizione
Un laboratorio che insegna a conoscere il linguaggio di Google Analytics e trasformarlo in informazioni preziose per capire cosa funziona e cosa no nella propria attività online. Per migliorare cosa già esiste e ottenere il massimo dagli investimenti fatti.

Costo per i primi 3 iscritti: da 245 a 195 Euro + IVA
Fare amicizia con i numeri di Google Analytics
A volte i progetti online non funzionano come vorremmo: le visite al sito sono basse, le persone abbandonano la lettura dopo pochi secondi, le risorse che abbiamo investito per promuovere l’attività non portano ai risultati attesi.
Sappiamo anche che i dati di Google Analytics sono quelli che possono fornire risposte interessanti, il problema è che si fa parecchia fatica a interpretarli.
Che fare? C’è qui il nostro workshop “Google Analytics per ottimizzare gli investimenti”, una giornata formativa per fare amicizia con le informazioni di Google Analytics e trasformarle in validi alleati per far funzionare meglio la propria attività online.
Cosa s’impara in pratica
- A mettere in luce i problemi legati alla propria attività e a scovare in un batter d’occhio soluzioni valide per risolverli nel tempo.
- Mettere a punto una reportistica periodica ed alert automatici, in grado di evidenziare velocemente eventuali problematiche.
- A definire obiettivi di crescita realistici e, finalmente, raggiungerli.
Come funziona la giornata
“Google Analytics per ottimizzare gli investimenti” è un workshop che dura 7 ore ed è organizzato per temi, con esercitazioni pratiche per mettere subito le mani in pasta e sperimentare.
Alla fine del modulo verrai inserito in un gruppo Facebook riservato agli iscritti, dove potrai fare domande, confrontarti con i docenti, ricevere consiglio e supporto dagli altri partecipanti.
Il numero di posti è un massimo di 10, abbiamo fatto questa scelta perché vogliamo mantenere alto il livello e la qualità della partecipazione, che difficilmente si riesce ad ottenere con aule più affollate.
A chi si rivolge il workshop
- Piccoli imprenditori, professionisti, responsabili della promozione di un ente non profit.
- Persone con una propria attività online che vogliono capire in modo autonomo attraverso Google Analytics cosa funziona e cosa no.
- Persone con conoscenze di marketing ma che hanno poca dimestichezza con questo strumento.
A chi non si rivolge il workshop
- Persone che non hanno mai visto Google Analytics e non l’hanno installato per la propria attività online.
- Persone che non hanno un progetto su cui lavorare e mettere in pratica le informazioni apprese.
- Persone che vogliono diventare dei professionisti di Analytics (per quello sono necessari corsi molto più lunghi e adatti allo scopo).
Docenti in aula

Imprenditore, digital strategist e formatore
Programma
- Web metrics e web analytics, gli strumenti
- Web analytics, cos’è e come funziona
- Web analytics e ROI
Al lavoro: quale modello di ROI possiamo applicare al tuo sito? Lavoro in coppia e discussione.
- Il codice di monitoraggio
- Interfaccia di Analyitcs
- I report disponibili
- Interpretare i numeri
Al lavoro: quali tra gli elementi visti potrebbero essere utilizzati nel tuo sito e perché? Lavoro in coppia e discussione.
- Il piano di monitoraggio
- Le relazioni con la digital strategy
- Il concetto di multicanalità digitale e il ruolo del mobile
Al lavoro: quali canali e perché, che risultati ci possiamo attendere? Lavoro in coppia e discussione.
- Definizione degli obiettivi
- Tracciamento delle conversioni
- Tracking delle campagne
Al lavoro: come si valuta un report di Google Analytics e come si definiscono nuove attività di marketing sulla base dei dati raccolti? Vediamo i tuoi dati. Piano d’azione.
Cosa ci si porta a casa dopo il workshop
Alla fine di questo workshop avrai scoperto gli elementi chiave per capire i dati di Google Analytics, saprai definire degli obiettivi, progettare azioni che possono essere misurate in concreto, avrai imparato ad impostare un piano di monitoraggio e leggere i risultati per il tuo progetto online.
Quanto costano i workshop
- La quota di iscrizione per ogni giornata formativa è di 245 Euro.
- Promozione Early Booking: 195 Euro per i primi 3 iscritti.
- Promozione “Porta un amico”: se vi iscrivete in due, il costo è di 180 Euro per entrambi.
- Se decidi di iscriverti al percorso completo, quindi a tutti e 3 i workshop, paghi solo 435 Euro (e ne risparmi 300!).
- Abbiamo previsto un’ulteriore promozione per le associazioni non profit: il 50% di sconto sulla quota standard.
I prezzi sono al netto di IVA. Gli sconti non sono cumulabili tra loro e con altre promozioni.
Domande e risposte utili
Quali sono gli orari dei workshop?
I nostri corsi iniziano alle 9.30 e si concludono alle 17.30. Faremo due brevi pause, una al mattino alle 11.00 e una alle 15.30, per un caffè, una tisana e due risate.
Alle 13.00 ci sarà un break per un pranzo leggero in autonomia per poi riprendere alle 14.00.
Cosa mi devo portare?
Un portatile o un tablet per navigare su internet (ricordati il caricabatterie). Per lavorare come si deve, chiediamo che i cellulari siano offline o in modalità silenziosa.
Dove si svolgono i workshop?
Nella nostra sede in Via Carlo Torre, 29 a Milano. Se non sai dov’è, dai un’occhiata alla mappa qui sotto. Per arrivare puoi prendere la metropolitana MM Verde e scendere alla fermata Romolo o i Filobus 90-91. In entrambi i casi dovrai fare
un pezzettino a piedi, tranquillo sono giusto due passi.
Cosa succede se ho un imprevisto e non posso partecipare?
Purtroppo per motivi organizzativi non possiamo rimborsare la quota, ma riconosciamo uno sconto del 50% su uno dei nostri corsi successivi.